Philosophy

Perché "Holon"?

Un olone può essere descritto come una singola parte di un sistema complesso, che ha la sua propria individualità, ma che è anche parte integrante di un sistema d’ordine più grande.

L’olone è costituito da altri sottosistemi, che di solito sono oloni anch’essi. Per esempio, ogni essere umano è un’entità, un individuo appartenente a una comunità sociale. A sua volta, l’essere umano è fatto di un insieme di cellule, ciascuna delle quali individualmente è diversa dalle altre, che a loro volta sono oloni.
L’individualismo e l’essere parte di un sistema di ordine superiore sono forze opposte che hanno bisogno di trovare un equilibrio per fare in modo che il sistema sopravviva. I concetti di equilibrio e stabilità richiamano la filosofia Tao dell’equilibrio tra yin e yang.

Come gli oloni, le componenti della struttura sono unità autonome e autosufficienti che possiedono un grado di indipendenza e uno scopo ben definiti, ma tuttavia sono forme intermedie, che forniscono un contesto di corretta funzionalità per un tutto più grande.

Genesi del simbolo

Un processo che ci ha portato passo dopo passo alla creazione di un simbolo colorato, contemporaneo e potente.

1. FRATTALE E GRIGLIA FRATTALE

Per essere più chiaro possibile, un olone può essere paragonato a un frattale, e questo è esattamente uno dei più famosi frattali, il triangolo di Sierpinski, dal quale ha avuto origine il nostro simbolo.

2. LA FILOSOFIA TAO

Partendo dal triangolo di Sierpinski e richiamando il simbolo del Tao, l’H di Holon è stata ottenuta con due triangoli opposti, suddivisi ricorrentemente in piccoli triangoli equilateri, che formano insieme un altro triangolo più grande.

3. CONCETTI CHE SI SOVRAPPONGONO

Abbiamo sovrapposto i concetti della filosofia dei frattali e del Tao, generando forme, creando un sistema di figure e un nuovo linguaggio visivo.

4. RENDIMENTO FINALE

L’originale simbolo di Holon e dell’identità aziendale utilizzano colori contrastanti.
Il primo tono, utilizzato per “animare” l’H di Holon, è un gradiente, con sfumature calde che vanno dal rosa al viola.
Il secondo colore è un RGB blu/verde che si abbina perfettamente con il gradiente Holon ed evidenzia il frattale/triangolo. Un tocco di nero aiuta a rendere forte la forma del simbolo.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.